Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il dizionario della Costituzione italiana

Sottotitolo non presente

Descrizione

L'analisi della Costituzione italiana che qui viene presentata si incentra sugli aspetti linguistici del testo per tracciare un confronto tra il "dizionario" delle origini e quello attuale, frutto delle modifiche apportate dalle numerose leggi costituzionali e di revisione intervenute. Un elenco di quasi millecinquecento lemmi, tra vocaboli originari e ancora vigenti, altri venuti meno per effetto di interventi di revisione e altri ancora aggiunti nel corso del tempo. Con un'appendice di esercizi, il testo si pone, da un lato, come possibile supporto, di taglio storico-linguistico, all'insegnamento dell'educazione civica recentemente reintrodotto nelle scuole (legge n. 92/2019), e, dall'altro, come ausilio nello studio del diritto pubblico e costituzionale previsto nei corsi universitari, integrando i manuali tradizionali e gli approfondimenti contenutistici della Costituzione, quali guide o commentari, indicati nei programmi d'esame.
Il dizionario della Costituzione italiana
29,00

 
Photo gallery principale