Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Psicopatologia della vita quotidiana

Sottotitolo non presente

Descrizione

Psicopatologia della vita quotidiana, pubblicato nel 1901, descrive una delle strade percorse da Freud per raggiungere l'inconscio: l'interpretazione dei lapsus, delle dimenticanze, delle sviste, di tutte quelle disattenzioni apparentemente insignificanti, così frequenti nella nostra vita quotidiana. Ideale continuazione de L'interpretazione dei sogni, quest'opera estende il metodo psicoanalitico alle manifestazioni della veglia che tradiscono la presenza e la pressione degli impulsi inconsci.
Psicopatologia della vita quotidiana
12,00

 
Photo gallery principale