Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Totem e tabù-L'avvenire di un'illusione-L'uomo Mosè e altri scritti sulla religione

Sottotitolo non presente

Descrizione

Nel 1927, quando Freud pubblica "L'avvenire di un'illusione", il mondo assiste attonito all'ennesimo scandalo della psicoanalisi. Dopo i sogni e la sessualità infantile, ora sono le credenze e le pratiche religiose a passare attraverso la lente deformante dei processi inconsci. E il risultato di questa lettura, straordinariamente rivoluzionario o colpevolmente dissacrante, non cessa, dopo quasi un secolo, di far discutere. Questo volume raccoglie tutti gli scritti di Freud esplicitamente dedicati al tema religioso, permettendoci di cogliere somiglianze inaspettate fra le pratiche primitive di Totem e tabù e il monoteismo giudaico dell'Uomo Mose, alla scoperta di uno dei temi più complessi e scottanti del pensiero occidentale, non solo psicoanalitico.

Curatore

A. Lucchetti


Traduttore

I. Giannì

Totem e tabù-L'avvenire di un'illusione-L'uomo Mosè e altri scritti sulla religione
14,00

 
Photo gallery principale