Silvano Volcan è nato nel cuore delle Dolomiti, poi si è innamorato del mare e vive in Liguria. I "Carmina e Liriche" sono brevi composizioni di versi liberi. Stimolati da autori classici i Carmina. "Zazie" è un omaggio a Raymond Queneau che, con i suoi libri affascinanti, affronta il tema del tempo e del suo significato per il destino dell'uomo. Nel libro "Il mare" il poeta descrive i contrasti, i colori, le tempeste, le acque tranquille e trasparenti del nostro "Oceano". "Gocce di Giada" inizia con "Poesie": il Manifesto della poetica dell'Autore. La silloge "Le città sul mare" è l'espressione di un intenso attaccamento alla terra e al mare di Liguria. "Passeri" significa la Speranza dell'uomo. Infine "Nike" rappresenta i contrasti e le gioie della vita.