Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Eremo libertino

Sottotitolo non presente

Descrizione

"Eremo libertino" proviene direttamente dai testi di "Èmile Zola poeta" interpretati in versi italiani da Enrica Salvaneschi nei "Giardini ospitali; il titolo stesso ne riprende una iunctura. Da questa teoria di riscritture - teoria di scrittura - il libro risulta come una pala di laico altare, ove antifone e monodie costruiscono un personaggio: l'endrighiano Lino, cui la Rosalba nata nei Giardini ospitali offre il suo ruolo ancillare e sodale.
Eremo libertino
13,00

 
Photo gallery principale