Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giochi di pace. Saggio sul ruolo dello sport come strumento di sviluppo

Sottotitolo non presente

Descrizione

Diciamo, anzi affermiamo, che non "lo" sport può contribuire allo sviluppo ma solo quello sport che si studia, studia e trova reciproche sinergie, che sa farsi umile e rinuncia ai presupposti e alla supponenza con cui spesso si presenta; quello sport che pensa a modelli organizzativi sostenibili, che riflette sui metodi di intervento compresi quelli didattici. È a quel livello, infatti, che l'interfaccia dei sistemi significa sguardi e mani, lì si gioca e si vince o perde la partita, negli interstizi delle relazioni, nel pensare la formazione come struttura rigida o, in primo luogo, capace di ascoltare, nella scelta di impostare un gioco in modo escludente o inclusivo.
Giochi di pace. Saggio sul ruolo dello sport come strumento di sviluppo
20,00

 
Photo gallery principale