Nonna Francesca è una nonna sui generis e un po' svitata. Da quando suo marito il Gufo se n'è andato in Costa Rica, convive con la Faraona, sua amica storica e maga improvvisata. Le due donne, che misurano il tempo secondo il calendario della Rivoluzione Francese, crescono i nipoti di nonna Francesca, due gemelli di quattordici anni, il Capriolo e la Lontra, e la loro cugina tredicenne, l'Ape, dato che i loro genitori sono da qualche parte nel mondo, chissà dove. Alla fine di ogni capitolo, nonna Francesca perderà qualcosa, ma costruirà dei ricordi: buoni ricordi o solo ricordi? E a costruirli chi sarà? Chi sarà ricordato o chi ricorderà? Il punto è che nonna Francesca si avvia verso il mondo dove i ricordi tornano a capriccio... Perché questo romanzo, dedicato ai ragazzi, affronta un tema delicato: quello della demenza senile, con la quale molto spesso figli e nipoti si trovano a confrontarsi senza gli strumenti giusti.