Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La grafica ritrovata. Le collane editoriali degli anni '60 e '70 nei mercatini dell'usato

Sottotitolo non presente

in uscita
La grafica ritrovata. Le collane editoriali degli anni '60 e '70 nei mercatini dell'usato

Descrizione

Per chi ama la storia dell'editoria e il fascino del vintage, i mercatini e i negozi dell'usato rappresentano un vero e proprio tesoro. C'è un piacere sottile nell'imbattersi in una vecchia edizione di Centopagine, collana ideata da Italo Calvino e progettata da Bruno Munari per Einaudi, o in un volume della Biblioteca delle Silerchie del Saggiatore, con le raffinate illustrazioni, la grafica pulita ed elegante. Sono libri che raccontano non solo le storie e i significati testuali che contengono, ma anche il periodo in cui furono pubblicati, gli ideali e le speranze di un'Italia in trasformazione. Oggi tali volumi continuano a trasmettere la stessa energia, e il loro design, spesso firmato da grandi grafici, mantiene una sorprendente modernità. La raccolta intende restituire alla memoria collettiva molti di quei volumi, scelti dalla collezione privata dell'autore. Con contributi di: Michele Ciliberto, L'atelier dei libri Mario Piazza, L'esplosione del libro tascabile. La grafica editoriale negli anni '60 e '70 in Italia.
La grafica ritrovata. Le collane editoriali degli anni '60 e '70 nei mercatini dell'usato
38,00

 
disponibile dal 04/03/2026
Photo gallery principale