Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La fantasia per pianoforte. Storia, analisi, esempi

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il volume analizza un genere musicale non molto noto: la fantasia per pianoforte. Ne viene ricostruita da un lato la complessa trama della genesi storica, spesso confusa e oscura, nel tentativo di definire una linea diretta della sua evoluzione e del suo sviluppo, dalle origini settecentesche sino alla celebrazione in epoca romantica; dall'altro si dedica all'analisi di due esempi chiave di fantasie per pianoforte, còlte nelle loro contrapposizioni e analogie: la «Fantasia in Do minore» K 475 di Mozart e la «Fantasia in Fa diesis minore» op. 28 di Mendelssohn.
La fantasia per pianoforte. Storia, analisi, esempi
16,00

 
Photo gallery principale