Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La repubblica di Weimar e la Santa Sede tra Benedetto XV e Pio XI (1919-1922)

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il lavoro incrociato sulle carte vaticane e della nunziatura, sui documenti dei vescovi tedeschi e, dall'altra parte, sulla documentazione diplomatica della Germania e su quella politica di Berlino e delle altre sedi federali tedesche, tenta di ricostruire il difficile momento dell'avvio dell'esperienza parlamentare germanica nel giudizio vaticano, ed inoltre le difficoltà incontrate dal Ministero degli esteri berlinese nel tentativo di legittimazione del nuovo regime democratico e di una sua sollecita ripresa politica ed economica.
La repubblica di Weimar e la Santa Sede tra Benedetto XV e Pio XI (1919-1922)
50,00

 
Photo gallery principale