Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storica

Sottotitolo non presente

Descrizione

Primo piano Niccolò Pianciola, Gli storici e il genocidio: campi semantici e contesti politici di una categoria in tempo di guerra 1. Introduzione 2. L'aggressione russa all'Ucraina e il diritto penale internazionale 3. La guerra della memoria: carestie sovietiche e Seconda guerra mondiale 4. Il concetto di genocidio dal diritto alle scienze sociali 5. Abbiamo bisogno della parola 'genocidio' nelle scienze sociali? 6. Conclusione Filo rosso Alessandra Tarquini, La fortuna della Storia d'Italia e della Storia d'Europa di Benedetto Croce nell'Italia fascista 1. Introduzione 2. L'editoria italiana sotto il regime fascista e la casa editrice Laterza 3. La Storia d'Italia dal 1871 al 1915 4. La Storia d'Europa 5. Conclusioni Questioni Emanuele Ertola, Tra le maglie degli imperi. Prospettive per ripensare il colonialismo italiano 1. I contorni di un concetto, i caratteri di un metodo 2. Dalla teoria alla pratica: ricerche empiriche transimperiali 3. Italia transimperiale: ricerche e proposte.
Storica
24,00

 
Photo gallery principale