Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'Abbazia degli incubi

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il romanzo mette in farsa il romanticismo e il suo gusto per il mistero e gli orrori, "tutto scheletri e tabarro", e tratteggia tipi bizzarri ed eccentrici, evidenti parodie di Shelley, Coleridge, Byron e altri protagonisti del dibattito culturale del tempo. Ricca di scherzi e di paradossi, di umorismo e di sarcasmo, la narrazione procede quasi senza trama, come una sorta di gioco condotto sul limitare tra malizia e saggezza. Introduzione e prefazione di Roberto Barbolini.
L'Abbazia degli incubi
8,26

 
Photo gallery principale