Il volume prende posizione contro ogni forma di razzismo: microcomunicazioni, pregiudizi, razzismo interiorizzato, invisibilizzazione delle identità, insulti e violenza. invita a riflettere su identità e radici, per comprendere la storia del razzismo e promuovere equità e liberazione. Diviso in 20 capitoli, stimola l'introspezione e il racconto personale, spiegando le origini del razzismo e offrendo strategie per contrastarlo. Affronta concetti come identità sociale, razza ed etnia, includendo storie di resistenza, amore e rivoluzione. Età di lettura: da 12 anni.