Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'eretico di Anacapri. Storia e leggenda del conte di Papengouth

Sottotitolo non presente

Descrizione

Capri, 17 ottobre 1883. Nelle prime ore di un incantevole pomeriggio autunnale, corse voce che un nutrito gruppo di forestieri fosse sbarcato alla Marina Grande; la notizia in breve tempo si diffuse in tutta l'Isola. Nulla di particolarmente rilevante se non per il fatto che i nuovi arrivati non erano normali turisti ma un gruppo di protestanti anglicani, e che a quei tempi la loro presenza in un paese cattolico fosse ritenuta dalla maggior parte della popolazione sciagura peggiore delle incursioni saracene, delle quali era ancora vivo il terribile ricordo. A guidare la fila degli invasori infedeli era il conte Osvaldo di Papengouth.
L'eretico di Anacapri. Storia e leggenda del conte di Papengouth
12,00

 
Photo gallery principale