Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il corpo e il reato. Diritto e violenza sessuale nell'Italia dell'Ottocento

Sottotitolo non presente

Descrizione

La storia dello stupro violento, chiamato poi violenza carnale, nella cultura giuridica europea dal XVIII secolo ad oggi. Le vicende della legge, ricostruite attraverso la dottrina, la codificazione e la giurisprudenza mostrano le ragioni per cui giuristi, politici e medici legali hanno tenacemente continuato a considerare la violenza carnale un reato contro la morale, il buon costume e l'ordine delle famiglie e come legislatori, giudici e imputati considerassero la violenza una colpa della vittima.
Il corpo e il reato. Diritto e violenza sessuale nell'Italia dell'Ottocento
20,00

 
Photo gallery principale