Leggendo questo testo ognuno di noi tornerà ragazzo, cioè si farà prendere dai ricordi, talora dalla nostalgia di quello che fu e non può più essere, sorridendo di se stesso e con se stesso, imparando intanto molte cose sul suo paese e sulla sua comunità fatta di donne e uomini laboriosi e pieni di volontà che hanno attraversato i decenni recenti e i loro durissimi cambiamenti portando avanti con dignità la propria esistenza e insieme facendo il bene del paese dove (e che) vivevano. Anche oggi, il segreto per resistere e non subire passivi la Storia, ma esserne protagonisti, è semplice semplice: studiare, e lavorare, e vivere con gli altri rispettando i valori che ci hanno trasmesso le nostre maestre quando eravamo bambini. Se ricorderemo i loro insegnamenti ci farà meno paura il mondo immenso che abitiamo e vivremo con maggiore serenità e consapevolezza il pezzo di vita che ci è toccato in sorte.