Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Treccani. Il libro dell'anno 2008

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il Libro dell'Anno Treccani 2008. La cronaca giorno per giorno degli eventi più significativi dell'anno in politica, economia, scienza, nello sport e nella vita culturale, corredata di quadri di informazione enciclopedica. Gli approfondimenti su temi di rilevanza stimolati da quegli stessi eventi e proposti alla riflessione e alla memoria del lettore attraverso un commento d'autore: la Cina delle Olimpiadi; il Tibet; Cuba; Pakistan; la ripresa dei nazionalismi; la crisi della divisa americana come moneta di scambio internazionale; il protezionismo in reazione alle minacce del commercio globalizzato; i biocombustibili, possibile soluzione alla crisi energetica; la moratoria della pena di morte; il dramma delle morti bianche; il problema dell'integrazione. I temi scientifici sono rappresentati da acceleratore e da staminali. A un elemento fondamentale del 'marchio Italia' nel mondo è dedicato il tema design, mentre su due diversi aspetti della fruizione dell'arte vertono dodecafonia e frontiere dell'arte. Infine le Olimpiadi offrono l'occasione di parlare di sport e tecnologia.
Treccani. Il libro dell'anno 2008
49,50

 
Photo gallery principale