L'intento di questo libro è quello di sollecitare una riflessione sull'impresa cooperativa, sull'utilità di una presenza alternativa alla logica del solo profitto nel mondo dell'economia e nella comunità in cui viviamo. Una riflessione che aiuti a prendere atto della pressante necessità che la cooperazione venga praticata a tutti i livelli per il bene dell'umanità.La storia che ha portato la piccola Cooperativa del Popolo di Empoli, nata a guerra ancora in corso, a diventare la grande impresa di oggi è narrata in prima persona da colui che per più di quarant'anni l'ha guidata dal ponte di comando in mari spesso agitati, dimostrando che una solida base di valori non è una zavorra, ma un motore che porta lontano.