Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nascita di una religione. Le origini del cristianesimo

Sottotitolo non presente

Descrizione

La figura di Gesù, il carattere delle più antiche comunità cristiane, l'invenzione della Chiesa: i primi due secoli della storia del Cristianesimo sono ripercorsi attraverso le fonti neotestamentarie e gli studi più aggiornati. Un laico, docente di filosofia, affronta questioni di eccezionale rilievo in modo semplice. Il punto di partenza è la constatazione che la conoscenza che si ha in Italia dei fatti religiosi è quasi inesistente anche tra gli stessi cattolici a cui manca tradizionalmente la consuetudine diretta con la Bibbia.
Nascita di una religione. Le origini del cristianesimo
20,66

 
Photo gallery principale