Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La sfida della felicità per un'Europa federale

Sottotitolo non presente

Descrizione

Sono passati alcuni secoli dalle idee rivoluzionarie sulla "pubblica felicità" dei precursori del socialismo, e l'umanità è sempre in cammino per raggiungerla, confidando nella bontà di un'etica laica, basata sulla ragione, sulla giustizia sociale e capace di autoregolarsi e di autodefinirsi per una nuova sfida di civiltà. È venuto, quindi, il momento di ripensare la società all'interno della quale ci interessa vivere possibilmente felici, in armonia con la natura e con una bella rete di relazioni umane. È tutto nelle nostre mani: il desiderio di cambiare i nostri destini, la voglia di impegnarsi per un nuovo futuro dell'umanità e per ridisegnare, su basi decisamente federali, una nuova Unione Europea, un nuovo modo di stare insieme, con nuovi trattati e nuovi impegni, in cui trovi collocazione nella sua Carta dei Diritti Fondamentali, oltre alla dignità, libertà, uguaglianza, solidarietà, cittadinanza e giustizia, anche il diritto alla felicità.
La sfida della felicità per un'Europa federale
8,00

 
Photo gallery principale