Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Modernizzazione riflessiva. Politica, tradizione ed estetica nell'ordine sociale della modernità

Sottotitolo non presente

Descrizione

Beck propone un'evoluzione del concetto di Risikogesellschaft, collegando la modernizzazione riflessiva con le nuove problematiche dello stato e dell'organizzazione politica. Giddens presenta un'analisi dei collegamenti tra "riflessività istituzionale" e la detradizionalizzazione del mondo moderno, giungendo alla conclusione che stiamo entrando nell'epoca della società globale. Ma non è detto che "globale" significhi mondiale: il rischio piuttosto è che tutto si risolva in una generale tendenza universalizzante. Lash, infine, sviluppa il tema della modernizzazione riflessiva in relazione all'estetica e all'interpretazione della cultura, campi in cui, secondo il suo suggerimento, è necessario ritornare alle teorie del postmodernismo.
Modernizzazione riflessiva. Politica, tradizione ed estetica nell'ordine sociale della modernità
25,00

 
Photo gallery principale