Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lo sguardo dialogico. Il viaggio migratorio in Italia nel cinema contemporaneo italiano e romeno

Sottotitolo non presente

Descrizione

Dalla svolta del Terzo Millennio, registi italiani e romeni hanno realizzato un considerevole numero di opere cinematografiche aventi come protagonisti figure di migranti provenienti dalla Romania in cerca di un'alternativa esistenziale in Italia. Questo volume analizza la rappresentazione estetica del migrante romeno da una prospettiva etica al fine di individuare i modi del confronto dialogico tra gli autori e le loro opere ed evidenziare le implicazioni dei film migratori come opportunità di una interdiscorsività basata sull'empatia. Questo studio propone il paradigma inedito, qui definito "sguardo dialogico", come modello che agevola la comprensione dei contatti interculturali ed intercinematici tra registi, opere e spettatori che prendono forma intorno al tema del viaggio migratorio.
Lo sguardo dialogico. Il viaggio migratorio in Italia nel cinema contemporaneo italiano e romeno
18,00

 
Photo gallery principale