Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lo scialletto rosso

Sottotitolo non presente

Descrizione

In una RSA, un gruppo di anziani si trova a fronteggiare l'emergenza pandemica del Covid. Le abitudini dei residenti, i loro ritmi rilassati e programmati vengono inevitabilmente sconvolti dall'avvicendarsi delle notizie provenienti dai telegiornali, dall'isolamento conseguito all'impossibilità di vedere i figli ed i parenti, dall'ammalarsi di alcuni degli ospiti e dalla dipartita di altri, vittime di una malattia ancora poco conosciuta. Le vite del personale che gestisce la struttura si intrecciano con quelle dei residenti in un intricato romanzo corale. Il direttore sanitario accetta di ospitare in un'ala appartata dello stabile alcuni pazienti affetti da Covid, permettendo, di fatto, l'ingresso del virus nel fragile equilibrio dell'RSA. Fra i vaticini di Vanna, una sorta di "veggente" che riesce a prevedere scorci di futuro grazie a subitanee e violente visioni, i gorgheggi di cantanti in pensione, i pettegolezzi delle signore annoiate, i rimbrotti dell'ultracentenario del gruppo, c'è spazio anche per la storia dell'infermiera Marcella, che incontrerà fortuitamente l'anziana levatrice che l'ha fatta nascere, scoprendo, suo malgrado, di essere stata adottata.
Lo scialletto rosso
12,00

 
Photo gallery principale