Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Amministrare e punire. Le Calabrie nel Decennio francese tra modernizzazione e reazione (1806-1815)

Sottotitolo non presente

Descrizione

Ben più che in altre regioni europee, il regime napoleonico assunse nelle province calabresi le sembianze di un Giano bifronte. Fu di certo, agli occhi dell'intellighenzia locale, veicolo di modernizzazione istituzionale e di progresso giuridico, ma non esitò a mostrare ai suoi oppositori il suo volto più autoritario e repressivo. Per questa ragione, il volume, privilegiando la dimensione politico-istituzionale, intende ripercorrere la vicenda storica del Decennio francese in Calabria attraverso una duplice prospettiva analitica: da un lato focalizzandosi sulla resistenza di una parte della popolazione calabrese alla dominazione dei Napoleonidi e, dall'altro, sul consenso di cui il nuovo regime godette presso quella nuova classe di notabili sorta in seguito alle innovazioni giuridiche prodotte dalle riforme francesi.
Amministrare e punire. Le Calabrie nel Decennio francese tra modernizzazione e reazione (1806-1815)
18,00

 
Photo gallery principale