Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Massimo Carmassi. Trasparenza del nuovo nell'esistente

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il tentativo di combinare le esigenze dell'edificio antico con quelle espresse da nuovi utenti e dettate da un nuovo tempo nella vita dell'esistente, è una condizione progettuale che è un ossimoro in sé. Il binomio antico-nuovo è l'assunto di partenza dal quale desumere in che modo peculiari approcci progettuali sviluppino le potenzialità di questo paradosso. In tale ambito, Massimo Carmassi è stato scelto come oggetto di studio perché rappresenta un caso di coerente uso di strumenti progettuali ricorrenti nella rifunzionalizzazione e nel riuso, codificabili, trasmissibili e dunque didattici. La trasparenza di Carmassi intende il nuovo come adeguamento in tale aderenza all'esistente da divenire trasparente rispetto a esso, a cui aggiungere pochi elementi compositivi di attrezzatura dello spazio, esibiti per contrasto, ma capaci di preservare la lettura delle originarie spazialità.
Massimo Carmassi. Trasparenza del nuovo nell'esistente
17,00

 
Photo gallery principale