Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Quatruo corpuli et quatruo capulei. Tre fiabe mitologiche scritte in una lingua misteriosa

Sottotitolo non presente

Descrizione

Secondo Wikipedia "la poesia metasemantica si pone, come fine ultimo, quello di esprimere, per mezzo di parole dal forte significato uditivo ma carenti di significante, un concetto, un sentimento, una sensazione o un'idea, semplicemente non descrivendole".
Quatruo corpuli et quatruo capulei. Tre fiabe mitologiche scritte in una lingua misteriosa
5,00

 
Photo gallery principale