La "riforma Gelmini" dell'Università è fresca di stampa. Il volume di Vincenzo Zeno-Zencovich costituisce un primissimo commento "a caldo" di una legge di cui molto si è discusso e che ha sollevato intense polemiche. Ma soprattutto il volume indica il percorso che l'università italiana, a prescindere dalle innovazioni legislative, deve seguire - e in larga misura sta già seguendo per fornire servizi didattici di elevata qualità , in linea con l'importanza internazionale del nostro paese. Si tratta di un ideale vademecum per valorizzare il grande potenziale rappresentato dai docenti, dagli studenti e dal personale universitario, con particolare attenzione alla difficile, ma non drammatica, situazione finanziaria degli atenei italiani. Il volume pubblica in appendice il testo della Legge 30 dicembre 2010, n. 240.