Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il dono della sofferenza. La religiosità nella Soka Gakkai

Sottotitolo non presente

Descrizione

Alla base della concezione della Soka Gakkai come movimento religioso e come ONG vi è l'idea che la pratica istituita da Nichiren Daishonin (1222-1282) sia la via che permette alle persone di coltivare e sviluppare la loro intrinseca saggezza, nutrendone la forza spirituale, l'umanità, la compassione, la creatività, rendendole capaci di superare e trasformare ogni tipo di sofferenza e di difficoltà, persino la profonda crisi (morale, sociale, economica e culturale) che l'umanità si trova ad affrontare oggi, e di realizzare una società pacifica, aperta e prospera.
Il dono della sofferenza. La religiosità nella Soka Gakkai
6,00

 
Photo gallery principale