Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

«Con amore volere». Novellar di mercatanti fra Boccaccio e Machiavelli

Sottotitolo non presente

Descrizione

Alla classsica lettura del Decameron, come testo esemplare di una grandiosa epopea mercantesca, si sono affiancate molte altre letture di scrittori spesso poco conosciuti o inediti che illuminano quella stagione della civiltà italiana che va da Boccaccio a Machiavelli; scrittori come Giovanni Morelli, ma anche Velluti, Lenzi, Pitti, ormai unanimemente riconosciuti e studiati. Sono gli autori di testi confidenziali e colloquiali, sono spettatori e attori della realtà di ogni giorno. La "roba", il guadagno, la casa, la famiglia, il privato, lo stato, l'ansia di possedere e la coscienza della caducità del tutto. Branca raccoglie in questo volume il frutto di una ricerca che dura ininterrottamente da quasi mezzo secolo.
«Con amore volere». Novellar di mercatanti fra Boccaccio e Machiavelli
15,49

Photo gallery principale