Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

«L'acqua giusta». Il sistema portuale veneziano nel XVIII secolo

Sottotitolo non presente

in uscita
«L'acqua giusta». Il sistema portuale veneziano nel XVIII secolo

Descrizione

Il volume tratta dell'assetto della laguna di Venezia nel XVIII secolo, delle modalità di accesso e di uscita dei bastimenti, della navigazione interna, delle regole e degli uomini che garantivano il movimento acqueo, dei mezzi e degli accorgimenti che venivano utilizzati. Infine, traccia un bilancio circa la persistente vitalità dello scalo veneziano nel Settecento e del suo ruolo nell'ambito del commercio globale, nella peculiarità della sua collocazione geopolitica. Il libro è anche utile per leggere dentro le pieghe di una controversa attualità e per riflettere con maggiore lucidità sulla situazione del sistema lagunare odierno. I problemi dell'oggi e le modalità della cosiddetta salvaguardia della laguna si rivelano, come attraverso uno specchio, sorprendentemente invertiti rispetto a quanto accadeva due o tre secoli orsono.
«L'acqua giusta». Il sistema portuale veneziano nel XVIII secolo
20,00

 
 
disponibile dal 22/04/2021
Photo gallery principale