Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Eurosisma. Dall'America latina all'Europa per una soluzione al terremoto della globalizzazione

Sottotitolo non presente

Descrizione

L'attuale situazione mondiale, tra bolle finanziarie e privatizzazioni di beni e servizi, è il frutto di un modello consapevole e per molti versi antico. La crisi sempre più profonda dell'Europa e il ruolo, ancora strutturalmente cruciale, degli Stati Uniti ne costituiscono alcuni degli epifenomeni più rilevanti. La cosiddetta globalizzazione, assumendo l'aspetto di un'entità astratta, tende a tramutare ogni cosa in mero strumento di creazione di valore. Che fare? Alcune risposte, interessanti in particolare a proposito del bivio cruciale a cui si trovano oggi gli europei, le possiamo rinvenire in un'area del mondo che è stata a lungo laboratorio di tentativi contrapposti, quell'America Latina che, nel 2005, è riuscita a evitare di essere inglobata in un "libero mercato continentale", e ancora oggi sperimenta tra mille ostacoli nuove alternative all'egemonia globale del modello neoliberista.
Eurosisma. Dall'America latina all'Europa per una soluzione al terremoto della globalizzazione
15,00

 
Photo gallery principale