Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il confine poroso. Riverberi nelle Terre Dormienti di Cipro

Sottotitolo non presente

Descrizione

La lunga linea di confine che si snoda al centro della città di Nicosia ci spinge ad affrontare i problemi dei limiti, dei confini e della porosità. Le scene surreali degli alberi che dominano le strade, dei cactus lussureggianti che avvolgono le case, della vegetazione selvaggia che sale all'interno degli edifici, quasi a tenere insieme gli elementi in caduta libera delle strutture, non può che scuotere radicati preconcetti architettonici. Yiorgos Hadjichristou attualmente vive e opera lungo la 'Zona morta' di Nicosia, una zona cuscinetto che si trova tra i due muri che dividono lo stato di Cipro. Tali considerazioni hanno generato un interesse crescente per la giustapposizione di dualità coesistenti e contraddittorie. La nozione binaria viene introdotta come strumento di filtro per l'indagine spaziale: tattile-immateriale, tettonica-atmosferica, Inaspettato-familiare, frammentato-intero, casualità-pianificazione, invecchiamento-caducità.
Il confine poroso. Riverberi nelle Terre Dormienti di Cipro
18,00

 
Photo gallery principale